Il rettore Frati punta i piedi. “Se non verranno ripristinati i fondi nazionali adeguati per le università, circa 400 milioni, e diminuiranno così i finanziamenti, non approverò il bilancio preventivo 2010 e chiederò il commissariamento dell’università”. È quanto ha dichiarato il Magnifico ieri, sottolineando che ha “già diminuito i corsi di laurea del 18%” e sta lavorando con i ministri Gelmini e Fazio per diminuire ancora il numero dei corsi di laurea in professioni sanitarie.
“Ma serve la correzione del Dpef – ha sottolineato Frati – non faccio mica i miracoli, se invece qualcuno è capace di farli nonostante la riduzione dei finanziamenti all’università allora venga il commissario”.
Intanto questa mattina nel megateneo romano è in corso una manifestazione “silenziosa” dei docenti sulla scalinata del rettorato. La protesta è stata organizzata “contro il ‘silenzio’ degli accademici italiani nei confronti delle evidenti e numerose distorsioni che caratterizzano l’Università Italiana». Per Marcello Scalzo, professore di Chimica alla Sapienza, “la capacità di autocritica è indispensabile per tornare interlocutori credibili di un mondo politico ed industriale troppo spesso lontano e poco avvezzo ad investire nella cultura e nella formazione”.
Related Posts
Diritto allo studio, l’annuncio del ministro Bernini: “Coperte anche le borse di studio degli studenti idonei ma non beneficiari”
Il ministro dell'Università e della Ricerca conferma lo sforzo del suo dicastero e del governo per allargare la platea degli assegnatari delle borse di studio: stanziamento complessivo di quasi 17,5 milioni di euro.
26 Settembre 2023
La ricerca dell’Università Tor Vergata che vuole aiutare la prevenzione delle patologie neurodegenerative
Il ricercatore Elias Casula: "Grazie alla stimolazione e recezione delle onde prodotte dalle cellule cerebrali possiamo studiare come reagisce un cervello in decadimento cognitivo"
25 Settembre 2023
Click day anziché test all’Università di Palermo. Dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”
L'ateneo palermitano da quest'anno ha mandato in soffitta i vecchi tolc per l'ingresso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso
25 Settembre 2023
A 16 anni si iscrive a Ingegneria, ma a Berlino. La storia di Matteo e del perché non può fare l’università in Italia
In un mese lo studente ha completato il programma di matematica del liceo. Ora seguirà le lezioni dell’ateneo tedesco online in attesa del diploma
25 Settembre 2023