Ben 150mila euro a disposizione delle nuove matricole dell’ateneo di Nuoro. La provincia sarda ha infatti deciso di promuovere lo studio in città. “Crediamo nell’Università e vogliamo che diventi uno strumento di sviluppo della Provincia – ha affermato l’assessore provinciale Franca Carroni – gli assegni di studi vogliono essere un incentivo per l’iscrizione a Nuoro di studenti della Provincia ed oltre, per radicare l’università nel capoluogo e farne uno degli assi strategici per il futuro”.
Entro la settimana sarà disponibile, in tutti i comuni ed in tutte le scuole della Provincia di Nuoro, il materiale informativo sul bando per l’assegnazione di 150 assegni di studio da 1000 euro ciascuno per gli studenti che si immatricolano nelle facoltà universitarie con sede a Nuoro nell’anno accademico 2009-2010.
La Giunta provinciale di Nuoro, presieduta da Robero Deriu Pd, ha infatti deliberato per la redazione del bando che verrà poi pubblicato nel sito della Provincia. Il finanziamento dei 150 assegni di studio è stato approvato dal Consiglio provinciale nell’ultima seduta dopo l’accertamento dell’avanzo di amministrazione accertato dopo la riduzione dei residui.
Related Posts
32 italiani tra i vincitori degli assegni Erc. Dai neutrini alla chimica molecolare: le ricerche finanziate
I Consolidator Grants sono i finanziamenti del programma Horizon Europe dell’Unione Europea per supportare gli scienziati che hanno dai 7 ai 12 anni esperienza a perseguire le loro idee più promettenti. Le candidature erano 2.222
2 Febbraio 2023
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
1 Febbraio 2023
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023
Medicina, avviato tavolo per definire nuovi criteri al numero chiuso. Bernini: “Determinati a trovare soluzioni in tempi rapidi”
"Aperti all'ascolto di tutte le parti interessate", ha affermato il ministro che deve fare i conti con la carenza dei medici negli ospedali
26 Gennaio 2023