Ben 150mila euro a disposizione delle nuove matricole dell’ateneo di Nuoro. La provincia sarda ha infatti deciso di promuovere lo studio in città. “Crediamo nell’Università e vogliamo che diventi uno strumento di sviluppo della Provincia – ha affermato l’assessore provinciale Franca Carroni – gli assegni di studi vogliono essere un incentivo per l’iscrizione a Nuoro di studenti della Provincia ed oltre, per radicare l’università nel capoluogo e farne uno degli assi strategici per il futuro”.
Entro la settimana sarà disponibile, in tutti i comuni ed in tutte le scuole della Provincia di Nuoro, il materiale informativo sul bando per l’assegnazione di 150 assegni di studio da 1000 euro ciascuno per gli studenti che si immatricolano nelle facoltà universitarie con sede a Nuoro nell’anno accademico 2009-2010.
La Giunta provinciale di Nuoro, presieduta da Robero Deriu Pd, ha infatti deliberato per la redazione del bando che verrà poi pubblicato nel sito della Provincia. Il finanziamento dei 150 assegni di studio è stato approvato dal Consiglio provinciale nell’ultima seduta dopo l’accertamento dell’avanzo di amministrazione accertato dopo la riduzione dei residui.
Related Posts
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
23 Maggio 2022
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
23 Maggio 2022
Ricerca, parte la caccia al fondo da 1,3 miliardi di euro per 180 dipartimenti d’eccellenza
Il Ministero dell'Università pronto all'assegnazione dei fondi per le strutture che si distinguono per una ricerca di qualità. Per il quinquennio 2023-2027 sono 350 le strutture che verranno selezionate ma solo 180 riceveranno i fondi dopo la valutazione da parte dell'Anvur. Padova, Statale Milano e Sapienza le università con più dipartimenti candidati.
23 Maggio 2022
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.
20 Maggio 2022