Salari bassi, la Uil: “E’ pura miopia non intervenire”

Schermata 2013-04-29 a 13.35.10

Le retribuzioni “sono ferme da molto tempo e crescono meno dell’inflazione nonostante il calo della stessa. Lasciare che resti tutto cosi’ e’ miopia politica”. Così, in una nota, il segretario confederale della Uil, Antonio Foccillo, commenta i dati pubblicati oggi dall’Istat. “I bassi salari impediscono che i consumi, il potere d’acquisto e il livello di risparmio delle famiglie italiane aumentino – aggiunge -. Non c’e’ liquidita’ e non c’e’, di conseguenza, domanda”. Per il sindacalista “diventa ancora piu’ evidente la necessita’ di tutela del potere d’acquisto, anche riducendo il carico fiscale, che e’ uno dei piu’ alti d’Europa.

Foccillo osserva inoltre “che uno dei comparti della spesa pubblica che piu’ di altri ha sofferto dei tagli e’, indiscutibilmente, quello del lavoro pubblico, dovuto proprio al mancato rinnovo dei contratti, fermi da oltre tre anni, e al blocco del turn over”. Per questo, conclude, si deve “immediatamente ripristinare e riqualificare la dinamica contrattuale nel pubblico impiego, rinnovando i contratti. Non saranno accettati ulteriori rinvii”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

I single? Sempre più felici

Next Article

Scandalo all'Università: Tesi nella spazzatura

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici