Una votazione favorevole unanime e un attestato di stima danno il via al secondo mandato del Prof Paolo Vincenzo Pedone (nella foto), Preside della facoltà di Scienze del farmaco per l’Ambiente e la Salute della Seconda Università di Napoli.
“E`uno dei presidi più lungimiranti che conosca. Riesce ad ascoltare “la base” e mantenere unita una facoltà con professionalità diverse” ha commentato Mario De Stefano, ricercatore della Sun che domani riceverà dal sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino un riconoscimento per aver vinto, per il secondo anno consecutivo, una prestigiosa competizione internazionale.
Un commento questo, condiviso tra ricercatori, professori e studenti di una facoltà in piena trasformazione ed evoluzione. Prima in Italia, la neo-facoltà – cui afferiscono il corso di laurea in Farmacia, triennale in Scienze ambientali e Biotecnologie, magistrale in Scienze e Tecnologie per l’ambiente e il Territorio e Biotecnologie per la salute e per l’ambiente – rappresenta un ampio e attuale progetto culturale con un nuovo corpo docente e una migliore visibilità dei corsi di laurea sui temi della salute dell’uomo e dell’ambiente.
“Anche il percorso di trasformazione della nostra facoltà da Scienze Ambientali a Scienze del farmaco per l’ambiente e la salute è stato condiviso e non imposto – conclude De Stefano – siamo entusiasti di avere un Preside giovane ma con grande esperienza e motivazione”.
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023