Promossa da Libera e da altre associazioni la manifestazione è giunta alla diciassettesima edizione. In tanti luoghi, associazioni, scout, movimenti, comunità ecclesiastiche, scolaresche, familiari di vittime di mafie si incontreranno per leggere l’elenco degli oltre 900 nomi delle vittime delle mafie: semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, rileva Libera, «con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere».
Related Posts
Angelina Mango torna all’università: “Oggi vado a fare un esame”
La cantante, che da mesi è lontana dalle scene per un problema alla voce, ma anche per la necessità di fermarsi e ritrovare sé stessa, ha pubblicato un video su TikTok in cui fa sapere che ha ripreso gli studi all'Università di Bologna
27 Marzo 2025
Che cosa hanno studiato i 29 cantanti in gara a Sanremo 2025: l’elenco dei big
Da Elodie che lascia la scuola ad un mese dalla maturità a Tony Effe che viene bocciato due…
10 Febbraio 2025
Giovani e smartphone: per l’81% il telefonino è una droga
I dati della ricerca dell'Osservatorio GenerationShip di Changes Unipol ,nella fascia d'età tra i 16 e i 35 anni.
17 Gennaio 2025
Ilary Blasi torna all’università: “Grazie a Federica Sciarelli ho superato i test per Criminologia”
La conduttrice tv ha confidato all'AdnKronos di essersi iscritta all’Istituto di Scienze Forensi di Milano: "La laurea? Non so quando avverrà"
9 Gennaio 2025