Come in un torneo dove ogni partecipante mette sul piatto la propria quota, così alcune delle aspiranti matricole di Odontoiatria si iscrivevano a una delle più strane organizzazioni “passa test”. La posta in gioco questa volta era l’iscrizione a uno dei corsi di laurea a numero chiuso, ma a vincere potevano essere tutti. Per questo i candidati sborsavano 30.000 euro, 5.000 dei quali all’atto dell’adesione. L’iscrizione comprendeva la fornitura di un palmare Htc configurato per l’accesso ad una casella e-mail, sulla quale ricevere le risposte ai quiz.
A raccontare i risvolti dell’indagine sulla presunta ‘centrale’ di esperti scoperta il 4 settembre scorso in un appartamento di Altamura (Bari) è stato il comandante provinciale di Bari della Guardia di Finanza, Gianluigi D’Alfonso. Il reclutamento degli studenti, che in codice si iscrivevano ad un ‘torneo’, – ha sottolineato D’Alfonso – era gestito da un parente del presunto capo dell’organizzazione (rappresentante di prodotti per l’ortodonzia) ed ha interessato per lo più figli e parenti di medici, odontoiatri e odontotecnici.
Gli esperti – si apprende sempre dalle parole del comandante – avrebbero dovuto fornire in tempo reale le risposte a 80 quiz ministeriali a 12 candidati ai test di ammissione ad Odontoiatria sparsi nelle università di Napoli (si indaga sul possibile coinvolgimento di funzionari dell’ateneo partenopeo), Foggia e persino della lontana Verona, anche se non si esclude che la vicenda interessi altri atenei italiani.
Un’organizzazione parallela a quella scoperta nel 2007 per alterare i risultati dei test di ammissione alla facoltà di Medicina e Odontoiatria di Bari, e che portò all’arresto del docente di biologia in pensione Marcantonio Pollice.
Undici al momento gli indagati, esclusi gli studenti beneficiari degli aiuti, per i quali i pm della Procura di Bari Francesca Pirrelli e Renato Nitti ipotizzano i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa, alla corruzione e alla rivelazione del segreto d’ufficio.
Related Posts
Brambilla: “Sistema universitario in difficoltà”. Il direttore generale Casertano: “Siamo partiti da uno squilibrio di 29 milioni di euro”
"Risparmi possono tamponare non essere la soluzione”. Il Mur: "Sorpresi visto l'incremento dell'FFO 2025"
20 Gennaio 2025
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025