La leggerezza di una t-shirt può veicolare la forza del messaggio, sensibilizzare e diseducare all’indifferenza?
Nordkapp, indipendente e sognatrice, da giugno ci prova nei panni di Convivio, la mostra mercato organizzata a favore di ANLAIDS Sezione Lombarda (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS).
Giunta alla nona edizione Convivio si riconferma il più importante appuntamento italiano tra le iniziative nate dall’unione di charity e fashion. Sfida, volontà, beneficenza e solidarietà vestono le 5.000 t-shirt istituzionali che Nordkapp dona alla più prestigiosa mostra mercato sostenuta dalla moda a favore di ANLAIDS.
La nona edizione di Convivio, con lo scopo di raccogliere fondi contro il virus dell’HIV, ha il new look che la freccia Nordkapp conferisce a tutti coloro che la indossano. Impressa sulla manica, dal 13 al 17 giugno accompagnerà il “thank you” dorato, claim di Convivio, stampato sullo sfondo nero delle t-shirt: un grazie infinito rivolto a tutti gliappassionati visitatori e sostenitori, ai volontari e ai testimonial, alle aziende e a tutti coloro che condividono l’iniziativa.
“Non fermatevi, non tentennate, camminate in modo naturale ma deciso – dichiara Federico Foschetti, amministratore unico della Nordkapp -. La freccia Nordkapp indica la strada da seguire e ritiene importante impegnarsi a favore delle persone e della ricerca. La filosofia dell’IDream firmata Nordkapp, che insegue i sogni, l’energia e la determinazione dei progetti mossi da valori positivi, ha scelto di condividere e sostenere l’impegno di ANLAIDS”.
L’appuntamento è a Fieramilanocity, dal 13 al 17 giugno 2008
Related Posts
Mangiano muffin alla cannabis: 90 studenti ricoverati in ospedale
E' successo a Pulamadibogo, centro a nord-ovest di Pretoria in Sudafrica. I dolci sono stati acquistati dai bambini di una scuola primaria da alcuni venditori ambulanti che sono stati arrestati con l'accusa di tentato omicidio.
22 Settembre 2023
Covid a scuola, si va verso l’esclusione dei positivi asintomatici dalle lezioni se in classe ci sono soggetti fragili
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, conferma che la linea del Governo è quella di non introdurre nuove limitazioni ma di cercare di tutelare i soggetti più fragili presenti a scuola. Per questo ci dovrebbe prevedere l'obbligo per i positivi asintomatici di non andare a scuola in base al contesto sanitario del gruppo classe.
22 Settembre 2023
Mattarella: “Incoraggiare il lavoro degli insegnanti, ridargli prestigio”
Il presidente ha toccato punti delicati sull'istruzione come l'abbandono scolastico e i fondi Pnrr.
19 Settembre 2023
Ok del Governo alla riforma del voto in condotta. La premier Meloni: “Così rafforziamo l’autorevolezza dei docenti”
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma voluta dal ministro Valditara in chiave anti bulli. Cambiano anche le regole per le sospensioni: per quelle inferiori a 2 giorni si dovrà stare di più a scuola.
18 Settembre 2023