Un portale ricco di contenuti, accessibile e a misura di navigatore. Nell’ambito delle classifiche stilate dal Censis sulle Università italiane, che vedono l’Ateneo di Camerino primo tra le piccole università, un risultato straordinario viene raggiunto da Unicam per quanto riguarda proprio il sito web (www.unicam.it).
Il sito di Camerino è primo assoluto tra tutti i siti delle Università italiane, raggiungendo il punteggio massimo di 110 su 110, distaccando di ben 5 punti gli Atenei posizionati al secondo posto, tra i quali il Politecnico di Milano, Milano Statale, Firenze e Trento. I criteri con i quali viene stabilita la classifica del web riguardano l’usabilità ed i contenuti, segno che il sito d’Ateneo rispecchia in pieno la politica di comunicazione condivisa in Unicam: informazione ricca, accessibile a tutti.
“Il sito web – afferma il rettore Unicam Fulvio Esposito – rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Università dichiara quello che fa e quello che vuole fare; diventa anche uno strumento di democrazia reale dal momento che tutti possono verificare se quanto dichiarato corrisponde la realtà. Il nostro Ateneo, inoltre, punta molto sull’internazionalizzazione, sull’apertura al mondo ed è proprio per questo che crede molto nelle potenzialità del web”.
“Per fare un esempio – prosegue il rettore – abbiamo qualche mese fa inaugurato un forum gestito interamente dagli studenti, in cui gli studenti stessi possono liberamente apprezzare quanto l’Ateneo fa per loro, ma sottolineare anche le mancanze ed i disservizi.”
Manuel Massimo
Related Posts
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023
Mentre in Senato si discute l’equo compenso il Ministero pubblica un bando per lavorare gratis: Bernini su tutte le furie lo fa ritirare
La nota ufficiale del Ministero dell'Università cita "l'Avviso pubblico è ritirato per un errore tecnico" e poi "contenuto e termini dell'avviso non rispecchiano la volontà e il modo di procedere del Ministero"
22 Marzo 2023
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023