Squadre, compasso, inchiostro di china, atlante. A scuola quello che ci chiedevano di comprare i prof era il corredo per le materie più tecniche. All’università dipende dall’indirizzo. Ma che l’iPhone diventasse uno strumento indispensabile per gli aspiranti giornalisti ha trovato impreparati anche i più disinibiti technology addicted.
Un’università americana ritiene infatti che non si possa studiare per diventare giornalisti senza possedere il piccolo gioiello della Apple. La scuola di giornalismo della University of Missouri, la più vecchia istituzione del genere negli Usa, è la prima ad aver indicato il possesso dell’apparecchio della Apple, o quantomeno di un iPod Touch, tra i requisiti obbligatori per frequentare i corsi.
La scelta dei responsabili della facoltà ha suscitato critiche tra gli studenti, rimbalzate sul Wall Street Journal e su una serie di altri media americani. L’accusa ai vertici della università è di un sostanziale favoritismo nei confronti della Apple. Ma la facoltà si difende spiegando che l’iPhone serve a scaricare le lezioni dal web, attraverso un nuovo software accademico, ed è necessario per imparare il giornalismo multimediale. La giustificazione dell’università non fa una piega: “Non è molto diverso dal chiedere a uno studente d’ingegneria di comprarsi la calcolatrice”.
Related Posts
Appesero foto della Meloni e di Valditara a testa in giù ai cancelli della scuola: studenti “condannati”
Sanzionati con dieci giorni di sospensione e l'obbligo a svolgere lavori socialmente utili a scuola gli studenti che si erano resi responsabili dei manifesti che ritraevano il volto capovolto della premier e del ministro dell'Istruzione.
29 Marzo 2023
Strage in una scuola di Nashville: sette morti di cui tre bambini. La killer è un’ex studentessa
La ragazza di 28 anni è stata uccisa dalla polizia. Aveva due fucili e una pistola. Biden: "Stop alle armi d'assalto"
28 Marzo 2023
Un premio alla preside licenziata in Florida per aver mostrato il David di Michelangelo, l’invito di Nardella: “Venga a Firenze”
Alcuni genitori hanno spinto affinché l’insegnante lasciasse il posto perché convinti che l’opera rinascimentale sia pornografica
27 Marzo 2023
Il Politecnico di Torino manda in orbita il messaggio di Papa Francesco
La missione si chiama "Spei Satelles" e prevede di inviare un satellite nello spazio con a bordo un micro libro con il discorso fatto da Bergoglio durante la pandemia.
27 Marzo 2023