Ritorna il Napoli Film Festival che si svolgerà dal 5 all’11 giugno a Castel Sant’Elmo. L’evento, organizzato dall’Associazione Napolicinema ed arrivato ormai alla XII edizione, sarà caratterizzato da importanti novità.
Quest’anno, infatti, grazie alla consolidata partnership con la Film Commission Regione Campania le opere che partecipano al concorso avranno l’opportunità di approdare al Festival del cortometraggio di Clermont Ferrand, la più importante vetrina europea di corti. La sezione Schermo Napoli inoltre, grazie alla collaborazione con l’ufficio scolastico regionale, si apre anche agli alunni delle scuole medie e superiori che potranno così partecipare e concorrere attraverso una sezione loro dedicata presentando corti o documentari.
Attraverso il bando presente sul sito web del Napoli Film Festival si darà il via al concorso che prevede la selezione di studenti di tutte le università italiane per la costituzione della giuria del “Nuovo Cinema Italia 2010”, riservato a lungometraggi di produzione italiana, inediti o autodistribuiti sul territorio nazionale dal 1 gennaio, che aggiudicherà il premio Vesuvio Award e il Premio Technicolor al miglior film.
Per partecipare alla selezione bisogna essere iscritti a una laurea specialistica che abbia nel piano di studi esami inerenti al cinema, ed inviare la scheda d’iscrizione entro l’8 maggio.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.napolifilmfestival.com
Related Posts
Università di Sassari, blitz dei carabinieri per indagini sull’elezione del rettore
Il sequestro riguarda un'inchiesta che ha visto l'arresto di 31 persone per associazione mafiosa
2 Ottobre 2023
Bologna, studenti mandati a zappare l’orto della scuola per scontare sanzioni disciplinari
Il progetto innovativo di una scuola emiliana che propone anche lezioni all'aria aperta, grazie ad un'aula progettata appositamente
2 Ottobre 2023
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023