Si è conclusa l’udienza di merito al Consiglio di Stato. La sentenza di merito è attesa per i prossimi giorni. L’Unione degli Universitari (Udu) continua la sua battaglia contro il sistema del numero chiuso nonostante l’Avvocatura dello Stato abbia chiesto la sospensione della sentenza del Tar del Lazio dell’8 maggio scorso.
“Attendiamo il risultato del merito della sentenza definitiva per i prossimi giorni – dice Michele Bonetti, avvocato dell’Unione degli Universitari – nella speranza che il Consiglio di Stato confermi la sentenza del Tar del Lazio, crediamo che ci siano i margini perché questo avvenga.”.
L’Unione degli Universitari, auspicando un giudizio di merito che confermi la sentenza dell’8 maggio, ritiene che il Legislatore debba comunque prendere una posizione responsabile e che in questa contesa giudiziaria si debba guardare tanto alla tutela dei ricorrenti quanto a quella degli studenti entrati con il concorso “sotto accusa”.
Una sentenza favorevole per gli studenti potrebbe aprire nuovi scenari e una riforma del numero chiuso in Italia prendendo in considerazione la posizione dei ricorrenti e il loro diritto allo studio.
Related Posts
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022
Il registro in classe è gender free: studenti liberi di scegliere un nuovo nome e un altro orientamento sessuale
Il liceo artistico Nervi Serverini di Ravenna è uno dei 79 istituti che in Italia hanno dato al via libera alla "carriera alias" per i propri studenti. Ognuno potrà scegliere di cambiare nome e orientamento sessuale a prescindere da ciò che è scritto sulla propria carta di identità.
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022
Circolare del ministero contro l’omofobia: per i partiti di destra è “propaganda gender”
Domani 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia e il ministro Bianchi ha diramato una circolare indirizzata ai docenti per "approfondire con gli studenti i temi della discriminazione" ma Lega e Fratelli d'Italia rilanciano la bufala della propaganda gender
16 Maggio 2022