Si è conclusa l’udienza di merito al Consiglio di Stato. La sentenza di merito è attesa per i prossimi giorni. L’Unione degli Universitari (Udu) continua la sua battaglia contro il sistema del numero chiuso nonostante l’Avvocatura dello Stato abbia chiesto la sospensione della sentenza del Tar del Lazio dell’8 maggio scorso.
“Attendiamo il risultato del merito della sentenza definitiva per i prossimi giorni – dice Michele Bonetti, avvocato dell’Unione degli Universitari – nella speranza che il Consiglio di Stato confermi la sentenza del Tar del Lazio, crediamo che ci siano i margini perché questo avvenga.”.
L’Unione degli Universitari, auspicando un giudizio di merito che confermi la sentenza dell’8 maggio, ritiene che il Legislatore debba comunque prendere una posizione responsabile e che in questa contesa giudiziaria si debba guardare tanto alla tutela dei ricorrenti quanto a quella degli studenti entrati con il concorso “sotto accusa”.
Una sentenza favorevole per gli studenti potrebbe aprire nuovi scenari e una riforma del numero chiuso in Italia prendendo in considerazione la posizione dei ricorrenti e il loro diritto allo studio.
Related Posts
Turni massacranti e stipendi da fame: protesta dei medici specializzandi davanti al Mur
Manifestazione davanti alla sede del Ministero dell'Università e della Ricerca. Tra le richieste avanzate quella di individuare un nuovo ruolo degli specializzandi nel sistema dell'emergenza-urgenza: "Basta fare da tappabuchi".
25 Settembre 2023
Crolla il sottotetto in classe: scuola evacuata a Milano
Disagi alla primaria “Martin Luther King”: a causa di un'infiltrazione d'acqua dovuta al maltempo del fine settimana si è verificato il distacco parziale di un sottotetto di un'aula.
25 Settembre 2023
Ritornano le tende in Sapienza: studenti dell’Udu contro il caro affitti dormono davanti l’ingresso
"Ci sentiamo traditi rispetto le promesse che avevamo ricevuto prima dell'estate"
25 Settembre 2023
Mangiano muffin alla cannabis: 90 studenti ricoverati in ospedale
E' successo a Pulamadibogo, centro a nord-ovest di Pretoria in Sudafrica. I dolci sono stati acquistati dai bambini di una scuola primaria da alcuni venditori ambulanti che sono stati arrestati con l'accusa di tentato omicidio.
22 Settembre 2023