Natale tempo di regali. E tra uno shopping e un altro c’è anche la possibilità di trovare un lavoro con i fiocchi. Oltre ai profili richiesti tutto l’anno, che vanno dall’operaio all’ingegnere specializzato, nel periodo pre-natalizio spuntano alcune particolari figure, spesso legate alla grande distribuzione.
Tra queste ci sono naturalmente i cassieri, gli ausiliari di cassa (quelli che assistono i cassieri nel verificare prezzi e quant’altro), le cosiddette “pattinatrici” (che sistemano i prodotti sugli scaffali, così chiamate appunto perché, specie nella tradizione statunitense, lavorano sui pattini), i promoter che invitano a provare gratuitamente i propri prodotti. Più difficili da trovare sono poi i banconisti e gli specialisti per taluni settori, come l’elettronica di consumo.
Opportunità di impiego anche dagli enti finanziari per promuovere il credito al consumo, spesso all’interno della stessa GdO (Grande Distribuzione Organizzata). E non mancano le richieste alle Agenzie per il Lavoro per i Babbo Natale. «Le Agenzie sono da tempo il canale preferenziale per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche per i giovani che intendono svolgere qualche attività durante il corso degli studi – ha dichiarato Gennaro delli Santi Cimaglia, Presidente di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Per proporsi basta entrare in uno degli oltre 2500 sportelli presenti in tutta Italia, presentare il proprio curriculum e fare un colloquio. Il tutto è completamente gratuito. Se poi si presentano opportunità per quel profilo sarà l’Agenzia a contattare il giovane. Da sottolineare è poi il fatto che il lavoratore in somministrazione ha gli stessi diritti e le stesse tutele del lavoratore dipendente addetto alle medesime mansioni, compresa la retribuzione».
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023