Increduli, sgomenti, con gli occhi lucidi e le labbra serrate: affranti per una morte così assurda. Un lungo applauso ha salutato oggi pomeriggio l’arrivo nella parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Pianezza della salma di Vito Scafidi, il giovane 17enne morto a seguito del crollo della controsoffittatura nel liceo ‘Darwin’ di Rivoli. Ad attendere la salma – sulla cui bara all’arrivo sono state deposte due sciarpe di gruppi di tifosi della Juventus, squadra del cuore del ragazzo – il parroco don Beppe Bania e il sindaco di Pianezza Claudio Gagliardi che per oggi ha proclamato un’intera giornata di lutto cittadino.
Migliaia le persone che si sono radunate per dare l’ultimo saluto al giovane: dai compagni di classe, a quelli di scuola ai compagni della squadra di calcio, il Bvs dove Vito aveva cominciato a giocare lo scorso settembre. Numerosi anche i Gonfaloni delle istituzioni presenti e le corone, tra cui quella del presidenza della Repubblica e della presidenza del Consiglio dei ministri. Tanti anche gli striscioni che fanno ala alla chiesa. Poco prima dell’arrivo della salma alcuni compagni ne hanno portato uno con la scritta ‘Vito non di dimenticheremo mai sarai sempre nel nostro cuore’.
In piazza per la sicurezza. «Fanno bene. Anzi benissimo» perché se è stato un «errore sfilare con i baroni» ora è l’occasione per «tenere alta la tensione». Così il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, commenta, in un’intervista a «La Stampa» le proteste degli studenti che, all’indomani dell’incidente della scuola di Rivoli, annunciano manifestazioni per una maggiore sicurezza negli istituti.
Una finanziaria ad hoc. «Servirebbe – dice Meloni – una finanziaria. Ma se occorrono così tanti soldi è perché ereditiamo una situazione drammatica. La dice lunga questa storia delle continue deroghe alla legge 626 sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. Abbiamo peraltro a che fare con tanti edifici che non nascono neppure per essere scuole. Situazioni arrabattate dove mancano palestre, computer, laboratori, questa è la realtà».
Manuel Massimo
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022