Il Festival Internazionale del Film di Roma dedica una particolare attenzione a “La Meglio Gioventù”, un inedito premio speciale, fuori concorso, assegnato al film con il più alto valore educativo nei confronti dei giovani.
Istituito dal Ministero della Gioventù il concorso ha contato su una speciale giuria di giovani produttori e critici. E a loro insindacabile giudizio “L’uomo che Verrà” di Giorgio Diritti è salito sul podio per aver trasmesso al meglio il valore della solidarietà. Al centro della pellicola il trasferimento di quei valori civili quali il coraggio, la libertà, la solidarietà, l’amor di patria, il tutto sempre nell’ambito di una dialettica intergenerazionale.
“Il premio – ha sottolineato il ministro Giorgia Meloni – nasce dal tentativo di offrire un valido strumento per raccontare nuove storie di ragazzi, ragazzi che si ritagliano un tempo dignitoso che a volte nessuno racconta”. Da qui l’idea di realizzare il progetto New Cinema Network LAB, uno speciale laboratorio dedicato ai giovani professionisti del cinema.
L’evento del 22 ottobre, ospitato dalla Festa Internazionale del Film di Roma, è stato anche l’occasione per proiettare “AutoVelox” il cortometraggio realizzato sempre su iniziativa del Ministero della Gioventù e nato per diffondere il tema della sicurezza stradale.
Il filmato, diretto da Gianluca Ansanelli, ha ricordato con un sorriso amaro i 4049 ragazzi che ogni anno muoiono sulla strada. Una strada “trafficata” da menti giovani e non sempre coscienti del pericolo. Il cortometraggio, a costo zero e presto distribuito nelle sale cinematografiche italiane, ha saputo coniugare una innovativa politica di sicurezza stradale con l’attenzione al talento giovanile: quello dei due protagonisti della pellicola, Nicolas Vaporidis e Eros Galbiati.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022