“La nostra europeità: 25 secoli di storia, da Socrate a Jean Monnet”. Il 15 aprile alle ore 17 presso la Sala degli Angeli della propria sede in Via Suor Orsola 10, la lectio magistralis del professor Alfonso Mattera Ricigliano apre il corso “Gli strumenti finanziari dell’UE a sostegno della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico”.
Mattera Ricigliano, consigliere speciale del Vice-presidente della Commissione Europea, direttore generale del “Mercato interno” presso la stessa Istituzione, direttore scientifico del Collegio europeo di Parma, professore ai Collegi europei di Parma e di Bruges e all’Università Luiss di Roma.
La lezione magistrale inaugura il corso di formazione “Gli strumenti finanziari dell’UE a sostegno della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico” realizzato dal Suor Orsola Benincasa nell’ambito del progetto UniCampania, l’ATS (Associazione temporanea di Scopo) composta dagli Atenei UNISOB, L’Orientale, Parthenope, Seconda Università di Napoli, Sannio con partnership esterna di Promos Ricerche e impegnata nella realizzazione del Centro Interuniversitario di Tutorato e Orientamento per l’Alta Formazione.
Il corso “Gli strumenti finanziari dell’UE a sostegno della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico”, articolato in tre moduli teorico-operativi, fornisce le competenze necessarie per accedere alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea, permettendo ai partecipanti di formulare dei progetti di ricerca che saranno presentati nell’ambito delle linee di finanziamento proposte dal “VII programma quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico”.
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023