Per far crescere il Sistema-Italia è necessario creare sinergie, elaborare strategie e porsi sempre nuovi traguardi da raggiungere. Tra i casi di successo selezionati dall’Eurispes spicca l’Istituto Montecelio – Ente Regionale per la comunicazione – che recentemente ha ricevuto l’attestato di “eccellenza”.
La cerimonia di consegna dell’ambito riconoscimento si è svolta il 2 ottobre presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, durante la presentazione del “3° Rapporto sull’Eccellenza in Italia” dell’Eurispes: “Cento casi di successo del sistema Italia” tra aziende, istituzioni, enti ed associazioni.
I cento casi sono stati selezionati osservando, di ciascuno, la storia, la dimensione d’impresa, la capacità di innovazione, la qualità dei processi organizzativi, l’efficienza e la qualità dei servizi offerti al cittadino.
L’importante obiettivo che l’Eurispes si propone, attraverso questa azione annuale di monitoraggio, è quello di costruire una mappa sempre più aggiornata e approfondita di quelle esperienze di eccellenza che possono contribuire a rendere sempre più competitivo il nostro Paese.
L’Ente Regionale per la comunicazione Istituto Montecelio, quindi, si è distinto tra le diverse realtà come una Pubblica Amministrazione portatrice di quei principi di efficacia ed efficienza che rendono le istituzioni più vicine al cittadino.
L’Ente, recentemente trasformato in Agenzia regionale, organizza corsi di formazione professionale in “Strategie e tecniche di comunicazione”, realizza campagne di comunicazione come quella per “Carta giovani” della Regione Lazio, eventi come il “Premio Montecelio TP” per la comunicazione pubblica locale e ha svolto attività progettuali finanziate dal Fondo Sociale Europeo.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Sassari, blitz dei carabinieri per indagini sull’elezione del rettore
Il sequestro riguarda un'inchiesta che ha visto l'arresto di 31 persone per associazione mafiosa
2 Ottobre 2023
Bologna, studenti mandati a zappare l’orto della scuola per scontare sanzioni disciplinari
Il progetto innovativo di una scuola emiliana che propone anche lezioni all'aria aperta, grazie ad un'aula progettata appositamente
2 Ottobre 2023
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023