L’Università degli Studi del Sannio apre le porte a 24 imprenditori dell’isola greca Evia.
Guidati dalla Camera di Commercio visiteranno le principali città italiane alla scoperta del nuovo turismo del nostro paese. L’aula Ciardiello della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali ospiterà l’evento il giorno 17 novembre 2009 alle ore 16.00. Presenti Filippo Bencardino Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Massimo Squillante Preside della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, Carlo Falato Assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Raffaele Del Vecchio Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Gennarino Masiello Presidente Camera di Commercio di Benevento, Giovanni La Motta Presidente EPT di Benevento, Achille Mottola Presidente del Conservatorio Statale di Musica N. Sala, Rossella Del Prete Delegata alle attività Culturali dell’Università del Sannio, Orazio F. Piazza Delegato in materia di Attività artistiche e musicali ed Incontri di Ateneo, Matthias Vogt Esperto di Turismo Culturale all’Università di Gorlitz/Zittau in Germania, Sara Furno Ufficio Ricerca Nazionale, Europea ed Internazionale dell’Università del Sannio. Coordinatore dei lavori è Biagio Simonetti dell’ateneo sannita.
Related Posts
Test di ingresso, come funziona il numero chiuso e cosa cambia dal prossimo anno
Sono state rilasciate le date per i test d'ingresso nazionali. Ma cosa cambierà quest'anno e come si differenziano rispetto il numero chiuso locale
13 Maggio 2022
Messa: “Dopo il Covid le immatricolazioni sono cresciute”
La ministra dell'Università è intervenuta alla riunione della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
11 Maggio 2022
Intervista alla senatrice Elena Cattaneo: “Denunciare ogni condotta che tradisce l’etica e la dignità accademica”
"Mi rendo conto che può non essere facile, ma finché non scatterà in ognuno di noi la molla per contribuire al cambiamento, ne usciremo tutti sconfitti, compreso chi penserà di averla fatta franca, di aver vinto", afferma la senatrice e prof.ssa ordinaria di Farmacologia all'Università degli Studi di Milano, che racconta un suo episodio personale
10 Maggio 2022
Intervista alla ministra dell’Università. Messa: “Borse di studio maggiori per le ragazze che scelgono corsi STEM e orientamento dalla terza superiore”
E sul modo per combattere la piaga dei neet il mondo accademico non deve tirarsi indietro: "Il sistema universitario deve essere più corrispondente al mondo del lavoro"
9 Maggio 2022