“La scuola cattolica costituisce una realtà preziosa per l’intera società, soprattutto per il servizio educativo che svolge, in collaborazione con le famiglie. Ed è bene che sia riconosciuto il suo ruolo in modo appropriato”: sono le parole di Papa Francesco, riferite oggi durante l’udienza generale.
Roberto Gontero, Presidente dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, ha commentato: “Queste parole confortano la consapevolezza del compito della nostra associazione, che ha come principale obiettivo quello di difendere la libertà di educazione e la realtà delle scuole paritarie in Italia. In particolare, in questi giorni, che ci vedono impegnati a difendere le scuole materne non statali bolognesi, nell’ambito del referendum che si terrà il 26 maggio”.
Ed è scoppiata la polemica.
“Gli suggerirei, per vedere come stanno realmente le cose, di visitare le scuole cattoliche di altri Paesi, come quelle di Betlemme o africane, ma anche di provare a entrare in una scuola dell’infanzia paritaria privata di Bologna”, ha replicato Paolo Ferrero, del Prc.
AZ