Il Piano giovani, che, come hanno spiegato i ministri, “per la maggior parte degli interventi è già in corso”, vede uno stanziamento complessivo di un miliardo e 82 milioni di euro, suddiviso tra ministero del Lavoro (486 milioni di euro), ministero dell’Università (492,5 milioni di euro) e ministero della Gioventù (103 milioni di euro). Il Piano si muove su sei linee d’azione a favore dei giovani: monitoraggio per il breve e lungo periodo delle professionalità richieste dal mercato del lavoro e quelle in esso disponibili; orientamento alle scelte scolastiche e formative; integrazione scuola-università-lavoro; servizi di accompagnamento al lavoro; contratti di primo impiego; autoimprenditorialità; diffusione della cultura della previdenza e della sicurezza del lavoro nelle scuole, contrasto al lavoro giovanile irregolare e sommerso.
Related Posts
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022