L’azienda leader nel settore dell’autonoleggio in Italia e in Europa ha intenzione di inserire nuove leve all’interno del suo organico, specialmente nei punti vendita di Roma. Ci sono posti liberi per tirocinanti che vogliano fare una esperienza valida e formativa nel settore della Direzione Finance. Lo stage si prolungherà per sei mesi nei quali lo stagista verrà inserito all’interno della Direzione Finance per lavori di analisi, ed in particolare sull’attività e le pratiche di rimborso relative ai nostri clienti (come ad esempio quelle per il carburante, le franchigie su ARF sostitutivi, richieste di accredito su contratti mensili).
I candidati dovranno essere dei giovani neolaureati in materie economiche con buona conoscenza della lingua inglese e dell’uso degli strumenti informatici. L’azienda offre un rimborso spese di 500 euro mensili e buoni pasto. Gli inserimenti saranno immediati. Per candidarsi a questa, e alle altre posizioni aperte in Hertz, occorre visitare il sito www.hertz.it alla sezione “opportunità d’impiego”.
Related Posts
Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende
Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici
10 Marzo 2023
Il lavoro in Italia è una roba per vecchi: in dieci anni gli occupati over 65 sono aumentati di quasi il 70%
Pubblicato il sesto Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale: dal 2012 al 2022 sono diminuiti i lavoratori della fascia di età compresa tra i 15 e i 49 anni a vantaggio di quelli più anziani. Aumenta invece il dato sulle dimissioni volontarie: a trainarlo la voglia di trovare nuove opportunità e retribuzioni più alte.
2 Marzo 2023
L’Università Sant’Anna cerca informatici ed ingegneri per i progetti del PNRR
Pubblicati i bandi per la ricerca di personale di supporto allo sviluppo degli 11 progetti che l'ateneo pisano porterà avanti nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Previsti contratti di 24 mesi.
2 Marzo 2023
Lavorare solo 4 giorni fa bene al dipendente ma anche all’azienda: lo studio
La ricerca è stata effettuata su 2.900 dipendenti di 61 aziende del Regno Unito dall'Università di Cambridge, il Boston College e il think tank Autonomy
22 Febbraio 2023