Napoli è una città da cui aspettarsi ogni cosa, una città dove un marciapiedi può trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico, una piazza in un teatro e una strada… in un mercato di abbracci gratis.
Piazza Vanvitelli al Vomero ha ospitato mercoledì 30 dicembre ragazzi e ragazze dai sedici ai trent’anni che spinti dalla voglia di solidarietà e profonda unione sociale, hanno offerto abbracci a tutti i passanti.
Positivo il riscontro di quest’ultimi i quali si sono visti investiti da ondate di affetto con cartelloni riportanti scritte come “abbracci gratis”, “ regalo abbracci”, “dono abbracci”.
Promotore dell’iniziativa è Giovanni Romano, medico veterinario, e con lui lo staff di Flash Mob Napoli con Salvatore Minichini e Luisa Liccardo infine Roberto Mendone amministratore del gruppo di facebook dedicato a tutti gli studenti universitari.
L’intenzione di Romano è stata quella di dimostrare solidarietà nei confronti di chi sta attraversando momenti difficili e sembra proprio sia riuscito a strappare un sorriso a tutti noi.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
21 Maggio 2022
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".