La facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento conferirà il 28 gennaio, la laurea honoris causa in archeologia allo scultore polacco Igor Mitoraj.
Distintosi sempre per la capacità di far vivere ancora l’arte classica, Mitoraj vive la modernità esaltando il mondo greco attraverso le sue sculture. Una reinterpretazione in chiave moderna di tutto ciò che è stato l’ideale classico antico, ispiratore costante dell’artista.
L’evento si terrà nella sala di Palazzo ducale a Cavallino sotto la guida del prof. Francesco D’Andria direttore della Scuola di Specializzazione di Archeologia. D’Andria ha dichiarato di essere entusiasta per questa che si prospetta come una possibilità per tutto il sud Italia di dimostrare ancora una volta le opere che la Magna Grecia ci ha generosamente lasciato in eredità.
Related Posts
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023
Mentre in Senato si discute l’equo compenso il Ministero pubblica un bando per lavorare gratis: Bernini su tutte le furie lo fa ritirare
La nota ufficiale del Ministero dell'Università cita "l'Avviso pubblico è ritirato per un errore tecnico" e poi "contenuto e termini dell'avviso non rispecchiano la volontà e il modo di procedere del Ministero"
22 Marzo 2023
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023