A Torino è nato uno spazio in cui è data a tutti la possibilità di co(progettare) e dare forma attraverso gli oggetti alle proprie idee. Si chiama Fablab Italia ed è un grande passo verso lo sviluppo dell’Artigianato 2.0, la sfida di oggi.
Il britannico The Economist l’ha definita “Terza Rivoluzione industriale” e si presenta come un nuovo modo di produrre in digitale e attraverso strumenti di ultima generazione quali stampanti 3D, taglierini laser, fresatrici a controllo numerico, aspiratori.
Fablab si propone quale risorsa per designer professionisti e opportunità per chi vuol sentirsi “inventore” almeno per un giorno, sperimentando, azzardando e dimostrando di far tutto ciò con lo spirito di chi vuol divertirsi.
Fondatori e coordinatori del progetto sono giovani designer, ingegneri ed esperti della comunicazione, impegnati nella creazione di un vero e proprio fulcro della progettazione basato sullo sviluppo della Digital Fabrication, la cultura dell’Open Source e l’interazione tra macchine, persone, idee e nuovi approcci.
Per i nostalgici delle ore passate da piccoli a montare, smontare e creare attraverso i mitici mattoncini Lego.
Giovanni Torchia