Centro nevralgico dell’Algarve, in Portogallo, possiede il principale porto turistico del distretto; si configura dunque come punto di partenza per esplorare la magnifica costa ricca di attrazioni naturali, storiche e culturali. Capoluogo della regione sin dal 1756, nei secoli Faro è risorta più volte dalle invasioni, dagli incendi e dai terremoti; nonostante queste calamità, la città vecchia, chiamata anche Vila Adentro o Cidade Velha, delimitata dalla Ria Formosa e dalla Marina, è rimasta intatta regalando ai viaggiatori un luogo davvero affascinante che si visita facilmente a piedi.
Circondato in parte da mura antiche, vi si accede attraverso l’Arco de Vila, una delle quattro porte medioevali della città, costruito in corrispondenza dell’ingresso al castello medioevale per volere del vescovo Don Francisco Gomes do Avelar. Sulla facciata esterna si trova una nicchia con una meravigliosa statua di san Tommaso d’Aquino, patrono di Faro, che insieme al portico domina l’ingresso del centro storico.
Related Posts
La svolta dell’Università di Harvard: corsi gratuiti agli studenti con redditi fino a 200mila dollari
L’università di Harvard ha annunciato un ampliamento del suo programma di aiuti finanziari: a partire dall’anno accademico 2025-2026…
18 Marzo 2025
Torino, contestazione all’inaugurazione del nuovo anno accademico
L'intervento di un gruppo di studenti pro Palestina ha interrotto la cerimonia solenne al Teatro Regio.
17 Marzo 2025
La Sapienza prima al mondo per gli studi classici ma l’Italia è fuori dalla top 100 dei migliori atenei
Secondo la classifica 2025 di QS World University Rankings by Subject l'ateneo romano mantiene il primato nella speciale classifica ma in quella globale le università italiane arrancano: il Politecnico di Milano è in 111esima posizione.
12 Marzo 2025
Test Medicina, la riforma è legge: addio al numero chiuso
La selezione si sposta di sei mesi: potrà proseguire solo chi supera gli esami con i punteggi migliori
11 Marzo 2025