È fissato per il 15 febbraio il termine ultimo per partecipare al Docscient 2009, il Festival Internazionale del Documentario Scientifico delle Università e degli Enti di Ricerca giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Il Rome Docscient Festival è uno showcase di produzioni ad alto contenuto scientifico realizzate su supporto audiovisivo o altro che rappresenti un documentario in potenziale: dalla divulgazione scientifica, al documentario di intrattenimento, al materiale di archivio.
Il Festival avrà luogo dal 19 al 21 marzo 2009 presso il Villino medievale di Villa Torlonia “Technotown” e la Sala Marconi della sede centrale del Cnr.
L’iniziativa intende promuovere e rendere disponibile al pubblico produzioni documentaristiche realizzate da università, enti ricerca pubblici e privati, imprese ad elevato contenuto tecnologico e case di produzione, promuovendo il dialogo fra soggetti interessati al fine di favorire la realizzazione di filmati scientifici di alta qualità ed elevato contenuto scientifico.
Per scaricare la domanda di partecipazione o visualizzare il bando completo è necessario visitare il sito www.progettoscienza.eu
Related Posts
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
Educazione sessuale a scuola, l’Italia fanalino di coda in Europa. Peggio di noi solo Cipro e Polonia
Il nostro Paese è uno degli ultimi in Europa a non prevedere l'educazione sessuale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Con noi ci sono Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Nel Lazio raccolte 35mila firme in pochi giorni per chiederne l'introduzione.
30 Gennaio 2023
Lezioni al gelo, caso di ipotermia all’università: studentessa portata in ospedale con le labbra viola
E' successo in un'aula dell'Università di Palermo durante una lezione per diventare insegnate di sostegno: "Andiamo in aula con le tute da sci". E intanto a Bordighera studenti in sciopero contro le basse temperature che si registrano in classe.
30 Gennaio 2023