I genitori potranno scegliere se confermare il docente di sostegno che segue il proprio figlio: è quanto prevede una norma che sarà al vaglio del prossimo Consiglio dei ministri e presentata questa mattina dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo su Rtl 102.5.
“Nel settembre dello scorso anno abbiamo assunto oltre 13 mila insegnanti di sostegno; poi abbiamo introdotto una novità importante: chi assume il ruolo deve restare su quella cattedra per almeno tre anni – ha detto Valditara – Abbiamo già pronta una norma che sarà presentata nel prossimo consiglio dei ministri e prevede che, se i genitori sono soddisfatti di come il docente di sostegno si è rapportato con il giovane con disabilità, a loro richiesta il docente può restare accanto allo studente per tre anni. È molto importante per garantire la continuità didattica”.
“Abbiamo indirizzato una parte importante del Pnrr per abbattere le barriere architettoniche, anche questo è un passo avanti – ha concluso il ministro- e per rendere più attrattiva questa professione, le università devono garantire più formazione sul sostegno. In questo è in atto un’interlocuzione con i vari rettori perché mettano a disposizione più posti di specializzazione sul sostegno”.
Leggi altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram
LEGGI ANCHE: