Nel limbo della riforma. Così Enrico Decleva, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e rettore dell’università Statale di Milano, si sente in questa fase di transizione per il futuro degli atenei. Per questo sostiene, durante la cerimonia di proclamazione dei 460 neo-dottori di ricerca della Statale, che l’università e la ricerca italiane hanno bisogno che la riforma Gelmini venga approvata, ma il rischio «è che si arrivi all’autunno e che l’iter parlamentare si inceppi nel frattempo».
Il timore di Decleva inoltre è accentuato per il rinvio della discussione in aula della riforma Gelmini, slittata ormai al 6 luglio. Il rischio è che l’ok definitivo tardi ad arrivare. Ma, puntualizza in una nota il rettore, «l’approvazione della riforma e di una seria politica per la ricerca e l’università in Italia, è comunque necessaria, ed è tra l’altro la condizione anche per rendere meno problematica la richiesta di fondi».
Decleva ricorda anche la «questione cruciale dei finanziamenti. Se la legge finanziaria non recupererà risorse per l’università sui tagli fatti nel 2008 sarà difficile nel 2011 trovarci a celebrare ricorrenze come questa» dedicata ai nuovi dottori di ricerca, avverte.
Related Posts
Andrea Prospero: quel disagio che urla ma che nessuno sente
La tragedia di Andrea Prospero, il giovane studente trovato morto a Perugia, riporta al centro del dibattito l’importanza…
17 Marzo 2025
Arriva in Campania il tour italiano dell’Orientamento: le aziende non trovano 17 mila risorse da assumere
Appuntamento a domani 18 marzo a Napoli, presso l’Istituto Sacro Cuore, la prima tappa campana dell’Educational tour 2025, giunto quest’anno alla 12esima edizione, che toccherà 30 città italiane entro la fine dell’anno. Berriola: “L’orientamento serve anche ad acquisire una prima cultura sul mondo del lavoro”
17 Marzo 2025
Trump licenzia metà dei dipendenti dell’Istruzione Usa
Il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti subirà un drastico ridimensionamento. Linda McMahon, segretaria all’Istruzione ed ex presidente della…
17 Marzo 2025
La maestra su OnlyFans: “Amo mostrare il mio corpo, continuerò che vi piaccia o no”
La polemica attorno alla maestra d’asilo di Treviso, impiegata in una scuola parrocchiale e presente su OnlyFans, continua…
16 Marzo 2025