La Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti propone agli autori di tesi di laurea su materie inerenti i consumatori il Premio Consumo Sostenibile.
Le tesi devono trattare argomenti che riguardino in particolare: economia solidale, commercio equo e solidale, risparmio e lotta agli sprechi, qualità e costi dei consumi alimentari, sicurezza degli utenti e dei consumatori, vantaggi delle energie rinnovabili, informazione e “trasparenza” nel mercato, strumenti economici per un consumo più sostenibile, legislazione e giurisprudenza a favore dei consumatori, Unione Europea e politiche per i consumatori.
Al Premio Consumo Sostenibile sono ammesse tesi discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2000-2001 in poi, inviate entro il 30 settembre 2009 alla Fondazione ICU, in
viale Venezia, 7 – 30171 Venezia Mestre.
I premi sono così articolati:
1° premio 750 euro
2° premio 250 euro
3° premio segnalazione sui Libri dei Consumatori
Il Bando completo e la scheda di partecipazione possono essere scaricati dal sito web www.fondazioneicu.org.
Related Posts
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023