Avrà inizio lunedì 23 febbraio la prima edizione delle “Settimane della politica”, iniziativa organizzata dalla facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Torino, pensata per parlare, riflettere e affrontare le questioni più importanti della politica.
La prima settimana, dal 23 al 28 febbraio, avrà come tema portante “Il caso italia”, ovvero una riflessione sugli attuali problemi della politica italiana, per discutere e cercare di trovare delle soluzioni, avvicinando il sistema politico, che spesso sembra molto distante e a se stante, al cittadino.
L’iniziativa “Le Settimane della politica” verrà inaugurata lunedì mattina presso l’Aula Magna del Rettorato con una Lectio Magistralis di Luciano Gallino, Emerito dell’ateneo torinese.
Related Posts
32 italiani tra i vincitori degli assegni Erc. Dai neutrini alla chimica molecolare: le ricerche finanziate
I Consolidator Grants sono i finanziamenti del programma Horizon Europe dell’Unione Europea per supportare gli scienziati che hanno dai 7 ai 12 anni esperienza a perseguire le loro idee più promettenti. Le candidature erano 2.222
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
1 Febbraio 2023
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023
Medicina, avviato tavolo per definire nuovi criteri al numero chiuso. Bernini: “Determinati a trovare soluzioni in tempi rapidi”
"Aperti all'ascolto di tutte le parti interessate", ha affermato il ministro che deve fare i conti con la carenza dei medici negli ospedali
26 Gennaio 2023