Consulenti assicurativi alla Axa Carink. La società del Gruppo in Italia ha avviato un importante progetto aziendale finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di nuovi canali di vendita nell’ambito auto e prodotti per la persona. I candidati ideali sono giovani laureati che, all’interno della nuova struttura direzionale, saranno responsabili di raggiungere obiettivi commerciali e di livello di servizio, attraverso la creazione, la gestione e lo sviluppo di un portafoglio clienti di competenza.
Si richiede un’età tra i 22 e i 29 anni, interesse per il settore assicurativo, ottime capacità relazionali e di lavoro in team, buone doti comunicative, orientamento al risultato, organizzazione. Una precedente esperienza di vendita, anche attraverso canale telefonico, costituirà titolo preferenziale.
L’inserimento sarà accompagnato da un articolato percorso di formazione teorica e pratica finalizzato all’acquisizione delle competenze tecniche e comportamentali necessarie ad una adeguata copertura del ruolo.
L’inquadramento iniziale prevede l’assunzione con contratto di inserimento di 18 mesi, con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – Imprese di Assicurazioni. Sono previste inoltre ottime prospettive di ulteriore percorso di sviluppo professionale.
La sede di lavoro è a Milano, zona via Ripamonti.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. La prima fase della selezione verrà curata da PRAXI. E’ quindi importante inviare il proprio curriculum via e-mail alla casella di posta [email protected] .
Related Posts
Il lavoro si fa sempre più hi-tech: competenze digitali richieste per 6 assunzioni su 10
Il volume "Competenze digitali 2022" del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal delinea un mercato del lavoro sempre più tecnologico. Milano, Torino, Bologna e Brescia le città con più assunzioni.
30 Maggio 2023
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023