Consulenti assicurativi alla Axa Carink. La società del Gruppo in Italia ha avviato un importante progetto aziendale finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di nuovi canali di vendita nell’ambito auto e prodotti per la persona. I candidati ideali sono giovani laureati che, all’interno della nuova struttura direzionale, saranno responsabili di raggiungere obiettivi commerciali e di livello di servizio, attraverso la creazione, la gestione e lo sviluppo di un portafoglio clienti di competenza.
Si richiede un’età tra i 22 e i 29 anni, interesse per il settore assicurativo, ottime capacità relazionali e di lavoro in team, buone doti comunicative, orientamento al risultato, organizzazione. Una precedente esperienza di vendita, anche attraverso canale telefonico, costituirà titolo preferenziale.
L’inserimento sarà accompagnato da un articolato percorso di formazione teorica e pratica finalizzato all’acquisizione delle competenze tecniche e comportamentali necessarie ad una adeguata copertura del ruolo.
L’inquadramento iniziale prevede l’assunzione con contratto di inserimento di 18 mesi, con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – Imprese di Assicurazioni. Sono previste inoltre ottime prospettive di ulteriore percorso di sviluppo professionale.
La sede di lavoro è a Milano, zona via Ripamonti.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. La prima fase della selezione verrà curata da PRAXI. E’ quindi importante inviare il proprio curriculum via e-mail alla casella di posta [email protected] .
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
24 Giugno 2022
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022