Con le staminali il primo orecchio artificiale

orecchio con le staminali

Orecchio con le staminali E’ stato costruito in laboratorio il primo orecchio artificiale ottenuto dalle cellule staminali embrionali di topo. Le cellule hanno ricostruito la parte piu’ interna dell’orecchio, quella in cui si trova il sistema che regola l’equilibrio, una sorta di giroscopio biologico e dove il suono viene ‘tradotto’ per i neuroni. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, e’ stato ottenuto nell’universita’ americana dell’Indiana.

I ricercatori hanno riprodotto le particolari cellule sensoriali che compongono questa struttura e vedono nel loro risultato un passo importante, che potrebbe aiutare a comprendere meglio i disturbi dell’equilibrio e a sviluppare terapie anti-sordita’. Partendo da singole cellule staminali prelevate da un embrione di topo, i ricercatori statunitensi sono riusciti per la prima volta a guidarne lo sviluppo, facendole trasformare nelle cellule della parte interna dell’orecchio.

E’ stato possibile ‘guidando’ le cellule immature a differenziarsi utilizzando il giusto ‘cocktail’ di molecole capaci di spingere la cellula a trasformarsi. La sequenza di passaggi, detta di ricapitolazione e che risultava fino ad ora lacunosa, ha portato per la prima volta alla realizzazione l’orecchio interno.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'insonnia peggiora le relazioni sentimentali

Next Article

Invalsi, Carrozza: "Cambiare il metodo di valutazione"

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.