Scade il 31 ottobre il termine per presentare la propria candidatura e beneficiare di una delle tre borse di studio offerte da Alleanza Assicurazioni e dalla Fondazione Mario Gasbarri.
Le Borse, del valore di 12 mila euro ognuna, valorizzano e sostengono la formazione dei giovani neolaureati promuovendone la crescita professionale in ambito assicurativo, e prevedono uno stage aziendale della durata di sei mesi presso Alleanza Assicurazioni.
L’iniziativa si rivolge a laureati in discipline economico-finanziarie e statistiche-attuariali, cittadini italiani e dell’Unione Europea massimo venticinquenni. Le domande di partecipazione devono essere presentate, unite al certificato di laurea e a un eventuale curriculum vitae, alla Fondazione Mario Gasbarri, Alleanza Assicurazioni Viale Don Luigi Sturzo 35, 20145 Milano.
Lo stage presso Alleanza Assicurazioni si svolgerà dal 12 gennaio 2009 al 10 luglio 2008. Oltre all’importo delle borse, che verrà erogato in rate mensili, potranno essere rimborsate le spese di vitto e alloggio, per il periodo di effettivo svolgimento delle stesse.
Alleanza Assicurazioni si riserva di assumere i migliori stagisti in una posizione che tenga conto del percorso formativo aziendale effettivamente svolto.
Per maggiori informazioni il testo completo del bando è consultabile sul sito www.alleanza.it
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023