«Il caso Pompei mi ha fatto capire la necessità di una riforma. Le sovrintendenze hanno un’insostituibile funzione di tutela del patrimonio, ma la valorizzazione turistica non può essere svolta dai sovrintendenti, perché richiede professionalità manageriali del tutto particolari».
Lo afferma in un’intervista a «La Stampa» il ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi. «Servono – afferma il ministro – figure professionali con spiccate capacità manageriali. Abbiamo molti giovani che studiano Economia dei beni culturali nelle università. Bisogna perciò distinguere la tutela e la custodia del patrimonio dalla sua valorizzazione economica e turistica che può essere esercitata da enti di gestione autonoma e da figure professionali diverse».
Bondi, quindi, sottolinea che i sovrintendenti «continueranno a sorvegliare, tutelare e custodire musei e aree archeologiche con la loro preparazione culturale e scientifica ma la direzione organizzativa sarà affidata a mani diverse, capaci di far sfruttare l’enorme patrimonio». «È – dice il ministro – la riforma cui sto lavorando e che presenterò al più presto».
Manuel Massimo
Related Posts
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023
Giulia Cecchettin, un prof di Milano si è rifiutato di osservare il minuto di silenzio a scuola
In una scuola di Milano, un docente si è rifiutato di rispettare un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa Filipppo Turetta
24 Novembre 2023