Secondo la classifica elaborata dal Centre for Higher Education Development (CHE), pubblicata dalla rivista Die Zeit, media partner del CHE, l’Italia si posiziona nell’Excellence Group con le università di Bologna, Firenze, Milano, Padova e Roma per determinate discipline.
L’Università La Sapienza si distingue nell’ambito della ricerca nella discipline della fisica, già segnalate nel precedente rapporto, e della psicologia, disciplina inserita quest’anno per la prima volta. In particolare, i ricercatori di Psicologia della Sapienza si sono messi in evidenza per l’internazionalità degli studi e per gli ottimi risultati conseguiti sulla base degli indicatori relativi alle pubblicazioni e alla mobilità dei docenti.
L’Alma Mater di Bologna è l’unico ateneo italiano a comparire ai primi posti di eccellenza in tutte e tre le aree disciplinari prese in esame: Economia, Scienze Politiche, Psicologia.
Dal 2007 Il Centre for Higher Education Development (CHE), istituzione indipendente con sede a Gütersloh, redige la classifica degli atenei virtuosi nelle seguenti discipline: Scienze Naturali, Economia, Scienze Politiche e Psicologia in Europa, prendendo in esame circa4.000 atenei europei ,dotati di centri di eccellenza nella ricerca.
I parametri su cui si basa la selezione sono i seguenti: risultati eccellenti riportati per i differenti indicatori di selezione (buone attrezzatture, orientamento al mercato del lavoro, eccellenza nella ricerca, logistica dell’Università e della città), numero di pubblicazioni scientifiche, carattere internazionale dell’istituto, rilevato in base ai dati del Master Erasmus Mundus e alla mobilità di studenti e insegnanti.
Related Posts
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023