Dalla proficua collaborazione delle tre università statali della capitale, Roma Tre, La Sapienza e Tor Vergata nasce il GIO-Gender Interuniversity Observatory, un osservatorio interuniversitario sugli studi di genere, parità e pari opportunità.
Il protocollo di intesa è stato sottoscritto dai Rettori dei tre atenei: Guido Fabiani (Roma Tre), Luigi Frati (Sapienza) e Renato Lauro (Tor Vergata).
GIO, opera dell’impegno delle Delegate dei Rettori per le Pari Opportunità e dei CPO (Comitati Pari Opportunità), verrà presentato ufficialmente giovedì 5 novembre in Campidoglio, in occasione dell’incontro Studi di genere e pari opportunità nella Sala della Promoteca, alle ore 16.30.
L’Osservatorio – presieduto dalla Prof.ssa Francesca Brezzi, delegata del Rettore di Roma Tre per le Pari Opportunità – nasce con lo scopo di proseguire un confronto a più voci all’interno degli Atenei romani sugli studi e le ricerche sulle problematiche di genere, parità e pari opportunità, pensiero femminile e storia delle donne, presenza e rappresentanza femminile nella società.
Trag gli obiettivi dichiarati nello statuto: costituire un valido strumento di comunicazione tra Università, centri di ricerca ed istituzioni sull’evoluzione degli studi, delle ricerche in corso, sui progetti e sui risultati realizzati; stabilire una maggiore collaborazione tra gli Atenei e la cooperazione multidisciplinare tra docenti che si occupano di politiche di genere e di pari opportunità; promuovere l’organizzazione di corsi universitari, progetti permanenti, laboratori, corsi di specializzazione, master, pubblicazioni; creare una rete di collaborazione proficua e sinergie con gli attori del mondo istituzionale per un effettivo progresso della condizione femminile.
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023