Il Partito del socialismo europeo (PSE) ha lanciato la terza edizione del concorso fotografico In Search of Solidarity, come contributo all’Anno Europeo per la lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale.
Il concorso offre la possibilità a giovani europei dai 18 ai 30 anni, fotografi amatoriali (non professionisti) di consolidare il concetto di solidarietà, presentando concrete soluzioni per combattere la povertà. Veri e propri documentari fotografici (dalle 3 alle 6 foto) che illustrano iniziative locali rivolte alle persone che vivono nel disagio economico e sociale.
Oltre a premi di valore, quale kit fotografici per semi professionisti, i vincitori parteciperanno nella città di Bruxelles a un seminario su come combattere la povertà in Europa e le loro foto saranno esposte in una mostra.
La giuria, composta da membri del partito socialista europeo e esperti nel settore della fotografia sceglierà i vincitori sulla base dei seguenti criteri:coerenza con il tema del concorso: In search of solidarity; impatto del messaggio veicolato; originalità e creatività.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 September 2010.
Per mggiori informazioni: Photo competition
Related Posts
Il bullismo è tornato a scuola dopo il Covid: nel 40% dei casi le offese riguardano etnia e orientamento sessuale
Una ricerca dell'Università di Torino rivela che, dopo la partentesi del lockdown, gli episodi di bullismo e cyberbullismo tra studenti hanno ripreso vigore. Le offese riguardano le caratteristiche personali ma sono in aumento anche gli insulti per le scelte sessuali o il Paese di provenienza.
1 Luglio 2022
Ius scholae, oggi la legge arriva alla Camera. Il centrodestra fa muro: “No alla cittadinanza facile”
Inizia oggi in Parlamento l'iter della legge che vuole riconoscere la cittadinanza agli under 18 che abbiano frequentato almeno 5 anni di scuola. Lo scontro tra le forze politiche è ancora aperto: Lega e Fratelli d'Italia contrari.
29 Giugno 2022
Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: “Domande circolavano già prima”
ra l'esame per acquisire i 24 crediti necessari per accedere ai concorsi della scuola. La Sinistra universitaria attacca il provvedimento di annullamento: "Non è colpa degli studenti, ma di chi fa i quesiti"
27 Giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
24 Giugno 2022