Il Master in Specializzazione in Contratti d’Impresa organizzato a Milano da Ipsoa (Gruppo Wolters Kluwer) si propone come un percorso formativo di alta specializzazione interamente dedicato ai contratti d’impresa di maggiore rilevanza e diffusione nella prassi del commercio nazionale ed internazionale. La Direzione scientifica è affidata a Nicola Canessa (Avvocato in Milano Studio Camozzi Bonissoni Varrenti & Associati) e a Emiliano Russo (Direttore Affari Legali, Societari e Regolamentari di Beni Stabili Gestioni S.G.R.)
Metodologia didattica
Le lezioni si caratterizzano per un metodo operativo corredato dall’analisi di specifiche tipologie contrattuali e da esercitazioni pratiche oltre all’ampio spazio dedicato al dibattito in aula al fine di consentire un coinvolgimento attivo di ogni partecipante. Un accurato approfondimento degli argomenti, curato sia dal punto di vista nazionale che internazionale, insieme ad un approccio critico verso le tematiche esaminate. Il numero limitato di partecipanti favorisce un rapporto interattivo tra il corpo docente e l’aula.
Durata
L’attività didattica del Master (dal 23 maggio al 27 settembre 2008) si sviluppa nell’arco di 83 ore di aula suddivise in 16 unità formative. Le lezioni si terranno a Milano – presso il Gran Visconti Palace, Viale Isonzo 14 – il venerdì pomeriggio e il sabato mattina (il calendario completo può essere richiesto compilando l’apposita scheda presente qui)
Quote di partecipazione
– € 3.000,00 + IVA 20%
– € 2.700,00 + IVA 20% per chi si iscrive entro il 2 maggio 2008
Le quote di partecipazione, da versare contestualmente all’iscrizione, sono comprensive del materiale didattico e di testi editi da Ipsoa.
Crediti formativi
Il programma dell’iniziativa è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense; per gli Avvocati la partecipazione consente di maturare 1 credito all’ora
Borsa di Studio
È prevista una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione offerta dalla Scuola di Formazione Ipsoa. Le modalità per poter concorrere all’assegnazione della stessa e i termini di inoltro della domanda sono visionabili all’interno del programma completo dell’iniziativa che è possibile scaricare e stampare cliccando qui. Il termine ultimo per l’arrivo della documentazione è il 2 maggio 2008
Modalità d’iscrizione
Il Master è dedicato a professionisti del settore che vogliono conciliare l’attività professionale con l’aggiornamento. Verranno ammessi in aula un massimo di 50 partecipanti e le schede di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti. Prima di procedere all’iscrizione è dunque necessario verificare la disponibilità dei posti in aula.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master ai numeri: tel. 02.824.76.817 – 413 – 409; fax 02.824.76.037. Oppure tramite e-mail mandando un messaggio all’indirizzo: [email protected]
Related Posts
Al via il bando per 335 stage di Ministero degli Esteri, Mur e Crui
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà dal 15 gennaio al 12 aprile 2024
26 Settembre 2023
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023