Indesit ha ricevuto uno speciale riconoscimento per il suo ruolo attivo e innovativo nell’ambito del progetto “Conoscenza, motivazione, lavoro – donne e carriera nella città di Lodz”. Ad essere coinvolte 80 donne disoccupate che hanno preso parte a seminari, corsi di formazione, workshop, gruppi di lavoro e counseling in diversi settori professionali organizzati per agevolarne l’inserimento nel mercato del lavoro.
E’ Indesit Company l’azienda più attenta alle pari opportunità, nell’ambito del programma “Conoscenza, motivazione, lavoro – donne e carriera nella città di Lodz”. A cofinanziare il progetto l’Unione Europea e il Fondo Sociale Europeo, con l’obiettivo di incrementare il livello di occupazione femminile nella regione, sostenere le pari opportunità e contrastare l’esclusione sociale e professionale delle donne dal mercato del lavoro.
“Alla fine del 2006 – sottolineano dalla azienda – le donne rappresentano circa un terzo dei dipendenti di Indesit Company: su oltre 17.000 persone in tutte il mondo infatti il 30% è costituito da donne. La presenza femminile a livello di management aziendale è cresciuta dall’8% nel 2005 al 14% nel 2006.
Alla Indesit, infatti, la gestione delle “diversità” è una fonte che genera valore e si alimenta con continui processi di conoscenza, integrazione e scambio tra persone appartenenti a culture ed etnie differenti. “Indesit non solo non ha mai praticato discriminazioni tra i suoi dipendenti – precisa l’azienda – in base a sesso, religione, credo politico o cultura, ma ha anche scelto e sviluppato un percorso di internazionalizzazione fondato sul rispetto, la conoscenza e la comprensione delle culture e delle differenze delle persone e dei territori nei quali è presente”.
Related Posts
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022
Maturità senza mascherine? Si apre uno spiraglio: “Con pochi contagi a giugno si possono eliminare”
Continua il dibattito sull'eliminazione delle mascherine a scuola. L'Italia è l'unico Paese in Europa che ha mantenuto l'obbligo di indossarle in classe per gli studenti ma cresce il pressing per eliminarle almeno durante gli esami di maturità e quelli della scuola media. Gli esperti: "Se il tasso di positività si abbasserà dall'attuale 13% al 10% ai primi di giugno allora potremo ragionare sull'eliminazione"
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022