Istat: il post diploma tra studio e lavoro

lavoro.jpgIl bivio post diploma è sempre lo stesso: lavoro o studio? Ma da qualche anno le due strade stanno iniziando ad incontrarsi dando vita alle cosiddette situazioni miste. A rivelarlo è l’Istat, che ha fotografato la nuova generazione under 21 alle prese tra la ricerca di un’occupazione e l’università giusta.

I giovani infatti sperimentano, almeno all’ inizio, sovrapposizioni tra studio, ricerca del lavoro e occupazione, che inevitabilmente condizionano non solo le scelte occupazionali, ma anche le caratteristiche del lavoro svolto. L’Istituto di statistica sottolinea che già nel 2007, mentre il 29,9% di ragazzi è stato impegnato unicamente negli studi universitari ed il 39,3% ha scelto solo di lavorare, il 13,3% ha lavorato e nello stesso tempo studiato, così come l’8% si è contemporaneamente iscritto all’università ed alla ricerca di un lavoro.

Differenze di genere. Le ragazze risultano meno occupate (con il 45,3% rispetto al 60% dei ragazzi), più spesso alla ricerca di un lavoro (16,9% contro il 12,7%) ed impegnate di più negli studi universitari (34,7% a fronte del 25% dei maschi). La prosecuzione degli studi universitari vede la preminenza delle donne anche quando già lavorano (14,8% rispetto all’11,7% dei maschi) o sono alla ricerca di una occupazione (rispettivamente 9,5% e 6,5%).

A parlare è la geografia. La percentuale di chi si è già inserito nel mondo del lavoro diminuisce da Nord a Sud. Le regioni che si distinguono per i tassi di occupazione più elevati sono: Lombardia (65,1%), Veneto (63,4%) e Piemonte (61,5%). Al contrario, Basilicata (35,6%), Molise (37,1%) e Calabria (37,4%) sono quelle con i livelli più bassi di occupazione (oltre 15 punti percentuali inferiori alla media nazionale).

Nel Sud si lavora. Nel Mezzogiorno la quota di diplomati in cerca di un’occupazione, a tre anni dal conseguimento del titolo, aumenta significativamente: il 21,5% dei diplomati (quota che raggiunge il 24,7% in Sardegna, il 23,7 in Basilicata e il 23,4 in Calabria) contro il 7,9% registrato nel Nord (con valori inferiori al 6% in Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta).

Il diploma fa la differenza. La quota di occupati è molto alta tra chi ha seguito percorsi di tipo professionalizzante, mentre è decisamente inferiore per chi ha intrapreso gli studi liceali. Il 75,5% di chi ha studiato in un istituto professionale e il 62,7% di chi proviene da un istituto tecnico è occupato. Tra i liceali, al contrario, solo il 26,8% dei diplomati lavora, con valori ancora più bassi per chi ha fatto il liceo classico (23,1%); fra questi diplomati è molto più frequente l’impegno esclusivo all’università.

Tipologie lavorative. Nel 2007 il 19,7% dei diplomati del 2004 che hanno iniziato l’attività dopo il conseguimento del titolo svolge un lavoro occasionale o stagionale, mentre poco più dell’80% ha un’occupazione continuativa, che viene svolta con cadenza regolare anche se a termine. Il lavoro occasionale/stagionale è più diffuso tra le donne (il 23,8% rispetto al 16,2% degli uomini) e tra quanti hanno ottenuto la maturità liceale (39,5%), che più frequentemente scelgono un’ occupazione che meglio si concili con gli impegni universitari.

La retribuzione. I diplomati del 2004 che nel 2007 svolgono un lavoro continuativo a tempo pieno, iniziato dopo il diploma, guadagnano in media 1.045 euro al mese. La differenza tra le diverse aree geografiche del Paese, così come tra i sessi, appare evidente anche nelle retribuzioni: se nel Centro e nel Mezzogiorno si percepisce poco meno di 1.030 euro, nel Nord il guadagno medio sale a 1.068 euro al mese. Lo scarto della retribuzione media mensile tra Nord e Mezzogiorno, inoltre, risulta minimo per gli uomini (solo 37 euro), ma particolarmente elevato per le donne, per le quali raggiunge i 133 euro.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Enpam-Unige, sinergie antipandemia

Next Article

Guida alla Scelta - Architettura Architetti volenterosi e soddisfatti

Related Posts
Leggi di più

Tirocini e stage: una guida per conoscerne tutti i segreti

Ogni anno in italia gli "stagisti" non sono meno di 700mila. Dal 2014 il newsmagazine RepubblicadegliStagisti.it offre una bussola per cercare di orientare al meglio chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. Lunedì 13 maggio presentazione alla Cattolica di Milano.