In occasione del 156° anniversario di costituzione dell’Esercito italiano, il Generale di corpo d’armata e Capo di stato maggiore dell’Esercito, Danilo Errico, ha affermato che i giovani di oggi sono amanti delle sfide e l’arruolamento nell’Esercito può offrire loro la possibilità di capire profondamente il senso della responsabilità, del coraggio, del sacrificio e della fedeltà alle Istituzioni. Oggi far parte dell’Esercito italiano non significa solo impugnare un fucile ma combattere lungo frontiere diversificate e molteplici: dalle strade, al web, alla Terra dei Fuochi. Per maggiori informazioni visita il sito: www.esercito.difesa.it
Related Posts
Si sente male sul traghetto durante la gita: muore studentessa di 19 anni
La tragedia si è verificata poco dopo la partenza da Napoli per Palermo di una classe di Grosseto. Docenti e compagni sconvolti.
18 Marzo 2025
Professore si spoglia in classe durante la lezione: arrivano carabinieri e 118
Professore si spoglia in classe davanti ai ragazzi. Un episodio sconcertante ha scosso ieri mattina l’Istituto Tecnico Leonardo…
18 Marzo 2025
Andrea Prospero: quel disagio che urla ma che nessuno sente
La tragedia di Andrea Prospero, il giovane studente trovato morto a Perugia, riporta al centro del dibattito l’importanza…
17 Marzo 2025
Arriva in Campania il tour italiano dell’Orientamento: le aziende non trovano 17 mila risorse da assumere
Appuntamento a domani 18 marzo a Napoli, presso l’Istituto Sacro Cuore, la prima tappa campana dell’Educational tour 2025, giunto quest’anno alla 12esima edizione, che toccherà 30 città italiane entro la fine dell’anno. Berriola: “L’orientamento serve anche ad acquisire una prima cultura sul mondo del lavoro”
17 Marzo 2025