Cominciano a farsi strada i buoni per il lavoro occasionale e accessorio, un sistema di pagamento delle prestazioni di lavoro svolte al di fuori di un normale contratto di lavoro in modo discontinuo e saltuario. Dal primo luglio 2008 al 13 agosto 2009 sono stati venduti 1.123.064 buoni lavoro da 10 euro e 93.323 da 50 euro, per un valore totale di 16,7 milioni di euro (comprese retribuzioni nette e contributi). Sono stati inoltre 1.155.439 i voucher utilizzati da agosto 2008 a luglio 2009, che hanno permesso di pagare 31.633 lavoratori. I dati sono stati illustrati dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, e dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, in occasione del Meeting di Rimini.
Sacconi ha sottolineato che il datore di lavoro può beneficiare di prestazioni nella completa legalità e con una copertura assicurativa per il lavoratore «perché il buono comprende una piccola quota Inail». Ma, soprattutto, ha sottolineato il ministro, il «lavoratore potrà così accantonare i contributi per la pensione presso l’Inps».
Per Sacconi, però, la diffusione dei buoni potrebbe essere molto maggiore, fino a 10 volte di più: «Stiamo intercettando una parte infinitesimale della possibile platea». Per la vendita dei buoni, da settembre la rete arriverà a 50mila punti coinvolgendo anche le tabaccherie e rinnovando l’accordo con le Poste. I buoni, che sono utilizzabili per il pagamento delle babysitter, dei lavoratori durante le vendemmie e numerosi altri lavori, hanno già una buona diffusione nell’agricoltura (51,9%), nel commercio (13,6%) e nei servizi (10,2%). A usufruirne maggiormente i lavoratori oltre i 65 anni (39,5%), mentre i giovani sotto i 25 anni sono stati solo l’11,3 per cento.
Related Posts
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023
LazyApply, l’applicazione in IA che cerca lavoro per voi mentre dormite
Diverse aziende offrono servizi AI in grado di rispondere automaticamente anche a migliaia di offerte di lavoro
16 Novembre 2023