Una tornata di stagisti si prepara ad entrare all’Enel nei prossimi dodici mesi. Con una retribuzione e con la possibilità di essere successivamente inseriti.
La notizia riguarda i giovani elettricisti, che andranno a operare nelle sedi territoriali di Enel, le unità operative di zona, diffuse in tutta la Penisola.
Enel è in procinto di far entrare nuovo personale – 500 operai diplomati e 100 tecnici (soprattutto ingegneri) tutti d’età compresa tra i 18 e i 29 anni – adottando una formula sperimentale.
Dopo le selezioni, infatti, i prescelti saranno inseriti mediante tirocini formativi della durata di sei mesi con un compenso mensile di 700 euro. L’attività prevede lezioni formative in aula, oltre all’affiancamento del personale operativo. Alla fine del semestre, in caso di superamento positivo dello stage, i giovani saranno assunti con un contratto di apprendistato di 32 mesi.
Da segnalare che la scelta dei tirocinanti sarà definita con convenzioni con le scuole o Centri per l’impiego. L’Enel, da parte sua, effettuerà le selezioni secondo i criteri riguardanti età, titolo di studio, voto e residenza.
Le candidature si inviano mediante il sito www.enel.it.
Related Posts
Erasmus+, un partecipante su tre trova lavoro all’estero dopo il tirocinio
I dati di un'indagine svolta dall’Agenzia nazionale Erasmus+ evidenziano come oltre il 30% dei partecipanti ai programmi di formazione fuori dai confini italiani alla fine del percorso siano riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro dei paesi ospitanti. Quest'anno sono già 457 i progetti di mobilità individuale ricevuti.
11 Maggio 2022
In Italia i salari più bassi d’Europa: “Ecco perché i nostri giovani vanno all’estero”
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lancia l'allarme sugli stipendi che non attraggono più i giovani. "Loro vanno dove sono più alti. Dobbiamo colmare questo gap".
9 Maggio 2022
Alternanza scuola-lavoro, in Puglia boom di infortuni per gli studenti: 4500 in un anno
Fanno ancora discutere i numeri dei progetti PTCO che dovrebbero garantire percorsi di formazione all'interno delle aziende per i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori. In Puglia le denunce di infortuni che hanno riguardato studenti nel 2019 sono state 4500, il 4,5% del totale nazionale. Intanto domani il presidente Mattarella incontrerà i genitori di Lorenzo Parelli, lo studente morto durante il suo ultimo giorno di stage.
28 Aprile 2022
Smart working, dopo giugno solo il 15% delle imprese permetterà il lavoro a distanza in una città diversa dalla sede aziendale
Secondo un'indagine dell'Associazione italiana per la direzione del personale quasi 9 aziende su 10 sono disponibili ad utilizzare il lavoro da remoto dopo la deadline del 30 giugno. Solo il 15% però è disposto a far lavorare gli smartworker nelle loro città di origine. Una scelta che potrebbe penalizzare soprattutto i laureati del sud.
7 Aprile 2022