Non lasciare che la tua estate finisca: a settembre parti per l’Europa con il progetto di volontariato internazionale targato AIESEC. Con il progetto “EDISON, break cultural barriers” potrai entrare nelle scuole per scoprire diverse culture e ridurre stereotipi e pregiudizi che si creano sulle varie nazionalità. Insieme ad un team internazionale preparerai attività e presentazioni interattive per bambini e ragazzi tra 6 e 20 anni. Avrai l’opportunità unica di essere parte attiva al miglioramento della realtà locale, sviluppando così le vere caratteristiche di un leader e capirai cosa significa essere cittadini del mondo. Perché proprio a Praga? Per vivere il cuore dell’Europa tra torri, vedute mozzafiato, contrasti tra antico e moderno e goderti i giardini al tramonto.
AIESEC è un’associazione internazionale, no-profit che mira al raggiungimento della pace e allo sviluppo del potenziale umano. Mediante la collaborazione con scuole, università e ONG, realizza progetti di 6 settimane chiamati “Global Volunteer”, contribuisce all’ottenimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile sanciti dalle Nazioni Unite nell’agenda 2030; grazie a questo progetto infatti, ti metterai in gioco per migliorare la qualità dell’educazione.
Partire è semplicissimo: iscriviti alla piattaforma aiesec.org, applicati al progetto, supera la selezione e conferma il tuo posto versando la quota di 300 euro. Sono necessari un’età tra i 18 e 30 anni e una conoscenza base dell’inglese. AIESEC pensa al resto fornendoti il supporto prima e dopo la partenza; ti provvederà dei seminari di preparazione, un buddy, supporto per il raggiungimento della tua abitazione e del luogo di svolgimento del progetto. L’alloggio è coperto e i giovani di AIESEC saranno il tuo punto di riferimento.
Il progetto ha inizio il 2 settembre e hai tempo fino al 7 luglio per candidarti.Per ulteriori informazioni visita la seguente pagina web https://aiesec.org/opportunity/888139 dove troverai ulteriori dettagli e l’opzione “Apply now” per inviare la tua candidatura. Per maggiori informazioni scrivi a [email protected].
Related Posts
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025
Meno giorni di lavoro, stesso stipendio. Nel Regno Unito duecento aziende scelgono la settimana corta
Joe Ryle, direttore della campagna della 4 Day Week Foundation: "La settimana lavorativa di cinque giorni è stata inventata 100 anni fa ed è ormai inadeguata"
30 Gennaio 2025