Vivere in Europa premia

Organizzato grazie alla collaborazione tra il Parlamento Europeo e la Fondazione Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, il premio Carlo Magno sarà assegnato a progetti elaborati da giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.

Organizzato grazie alla collaborazione tra il Parlamento Europeo e la Fondazione Internazionale Premio Carlo Magno di Aquisgrana, anche quest’anno il premio Carlo Magno per la gioventù, sarà assegnato a progetti elaborati da giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.

I progetti vincitori devono rappresentare un modello per i ragazzi che vivono in Europa e offrire esempi pratici di vita europea. I tre progetti migliori saranno premiati rispettivamente con 5.000, 3.000 e 2.000 euro. Nell’autunno 2012 i vincitori visiteranno il Parlamento europeo. E’ possibile iscriversi fino al 23 gennaio 2012, la cerimonia di premiazione si terrà ad Aquisgrana il 15 maggio 2012. Per tutte le info www.europaregioni.it.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Master in robotica e automotive

Next Article

L'importante è vincere

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici