Ecco un utile vademecum per affrontare al meglio la scelta del Master. Nella nostra Guida in edicola troverete tutte le informazioni per muovervi con disinvoltura in un’offerta sterminata.
L’MBA indica un percorso post laurea altamente selettivo e costoso, solitamente più indicato per chi ha già intrapreso un percorso professionale. Il Master in Business Administration infatti è un corso di formazione manageriale orientato a fornire ai partecipanti una preparazione di general management su tutte le tematiche di gestione di impresa.
Molti manager di grandi aziende internazionali hanno conseguito un MBA presso una delle Business School americane o europee: il diploma MBA è considerato un simbolo di successo e una garanzia di una carriera lavorativa più che brillante.
I corsi sono focalizzati sia sulle aree strettamente tecniche (principalmente Finanza, Marketing ed Economia) sia sullo sviluppo delle doti personali (come Leadership e Management) richieste nel mondo corporativo; in generale però il programma varia da scuola a scuola anche secondo il tipo di corso prescelto, ma sicuramente parte dell’apprendimento avviene sempre tramite l’analisi di casi pratici e innumerevoli attività di gruppo.
I migliori MBA in Europa. Il quotidiano economico inglese Financial Times ogni anno stila una classifica riguardante i migliori corsi MBA d’Europa e del Mondo. Nel Vecchio Continente i britannici rappresentano senza dubbio un punto di riferimento per il settore: tra le trenta migliori Business School europee ben quindici fanno parte del Regno Unito. I parametri utilizzati per valutare ciascun corso si basano sul potenziale di successo, sui guadagni futuri, sull’appeal internazionale e sulla percentuale di donne partecipanti.
A portare alto in nome dell’Italia c’è il corso in MBA della SDA Bocconi di Milano, che si piazza al diciannovesimo posto. Un risultato di tutto rispetto, se si considera che nel nostro Paese questa tipologia di corsi è stata introdotta solamente negli ultimi vent’anni. Tra gli altri, organizzano MBA anche il Politecnico di Milano, la Saa di Torino, la Luiss di Roma, la Stoà di Napoli e l’Isida di Palermo.
Related Posts
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023
Giulia Cecchettin, un prof di Milano si è rifiutato di osservare il minuto di silenzio a scuola
In una scuola di Milano, un docente si è rifiutato di rispettare un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa Filipppo Turetta
24 Novembre 2023