Come noto, dal 1 settembre, anche nelle scuole entrerà in vigore l’obbligo del possesso e il dovere di esibizione del green pass per tutto il personale scolastico.
Le scuole di tutta Italia stanno organizzando la ripresa della didattica. I nuovi obblighi determinano l’organizzazione di operazioni quotidiane, connesse al rispetto delle disposizioni di legge, da coniugarsi alle attività scolastiche ordinarie.
Al fine di sostenere i Dirigenti scolastici nelle attività di competenza, il Ministero ha inviato nota con informazioni e suggerimenti.
Con il Green Pass si attesta e la relativa validità temporale:
- somministrazione della prima dose di vaccino (validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione, fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale),
- avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo (validità nove mesi),
- avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2 (validità sei mesi),
- effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2 (validità quarantotto ore).
Il decreto prevede che la verifica delle certificazioni verdi sia realizzata mediante l’utilizzo – anche senza necessità di connessione internet – dell’App “VerificaC19”, installata su un dispositivo mobile.
L’applicazione consente di riscontrare l’autenticità e la validità delle certificazioni emesse dalla Piattaforma nazionale digital green certificate (DGC), senza rendere visibili le informazioni che ne hanno determinato l’emissione e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore. Pertanto, nel pieno rispetto della privacy.
La verifica della certificazione verde COVID-19 mediante la richiamata App “VerificaC19” avviene con le seguenti modalità:
- PROCEDURA ORDINARIA DI VERIFICA = su richiesta del verificatore (Dirigente scolastico o suo delegato), l’interessato mostra – in formato digitale oppure cartaceo – il QR Code abbinato alla propria certificazione verde Covid-19, l’App “VerificaC19” scansiona il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo, fornendo tre possibili risultati (nei prossimi aggiornamenti della App):
- schermata verde: la certificazione è valida per l’Italia e l’Europa
- schermata azzurra: la certificazione è valida solo per l’Italia
- schermata rossa: la certificazione non è valida o c’è stato un errore di lettura
NB: In caso di “schermata rossa” il personale non potrà accedere all’istituzione scolastica e dovrà “regolarizzare” la propria posizione vaccinandosi oppure effettuando test antigenico rapido o molecolare.
- PROCEDURA AUTOMATIZZATA DI VERIFICA = attraverso il Sistema informativo in uso presso le scuole (SIDI) e la Piattaforma nazionale DGC. In pratica, il Dirigente potrà interrogare il sistema senza necessità di scansione di ogni singolo QRcode, “restituirà” la medesima tipologia di schermate descritte nella “procedura ordinaria”.
NB: L’intervento normativo necessario per consentire l’adozione della procedura automatizzata non è ancora stato emesso. Nel frattempo la sola modalità possibile è quella “ordinaria”
A livello organizzativo, il ministero suggerisce di ricorrere all’opera contestuale di più soggetti “verificatori”, ciascuno delegato all’utilizzo dell’app “Verifica C19”, così come, ove opportuno e possibile, potranno individuarsi ingressi diversi, per evitare assembramenti del personale.