Giovedì 15 ottobre è stata firmata la convenzione quadro di collaborazione didattica e scientifica tra la Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute di Novara e la Fondazione “Edo ed Elvo Tempia, associazione privata che da quasi trent’anni si dedica alla lotta contro i tumori.
L’accordo formalizza un rapporto di collaborazione, esistente da tempo tra i due enti, sotto forma di finanziamenti per i contratti di specializzazione medica e borse di studio per dottorati. La stipula della convenzione mette a disposizione della Facoltà, il personale della Fondazione, in qualità di docenti a contratto, le attrezzature tecnico-scientifiche e i laboratori, le competenze specifiche e il supporto allo svolgimento di attività integrative come stage, tirocini ed esercitazioni, ospitando gli studenti presso i propri laboratori, nonché borse di studio e sussidi a favore di studenti, specializzandi, laureandi e neo-laureati.
Un primo risultato della neo-nata collaborazione, il modulo di insegnamento Analisi di espressione genica, tenuto dalla dottoressa Giovanna Chiorino, responsabile dell’équipe del Laboratorio della Fondazione, parte integrante del corso di Genomica funzionale, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche.
Il preside della Facoltà di Medicina, professor Giovanni Vacca, ha dichiarato: “Oltre i numerosi vantaggi che questo accordo porterà all’Ateneo, costituisce un’importante occasione di promozione e rafforzamento della presenza dell’Ateneo nell’area del Biellese“.
Le attività e i progetti di ricerca portati avanti in questi anni, a livello internazionale, dai ricercatori del Laboratorio, confermano l’importanza di investire nella ricerca scientifica e il supporto encomiabile delle associazioni benefiche.
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023