Joint-Venture, operante nel settore arredamento/ceramiche, titolare di una esclusiva rete di negozi, ricerca, per lo Showroom di Shanghai un architetto/designer.
Il prescelto svilupperà un percorso formativo specifico sulle cucine presso una brillante azienda (ubicata a Pesaro), per poi trasferirsi, per circa 2/3 anni, nel prestigioso showroom di Shanghai, attivo nel segmento top di mercato, presso il quale assumerà il ruolo di responsabile progettazione ambienti.
La mansione prevederà la responsabilità di un piccolo gruppo di progettisti, il contatto con gli architetti ed i designer dei clienti e potenziali clienti, la divulgazione presso gli opinion leader delle soluzioni d’arredo dello showroom e la promozione diffusa “dell’Italian Style”.
Si richiedono: competenze nell’interior design, capacità comunicative, creatività, dinamismo, intraprendenza ed autonomia, abilità nell’uso degli strumenti informatici.
È necessario l’uso fluente della lingua inglese.
Gli interessati sono pregati di trasmettere il proprio curriculum citando il riferimento a:
El.da. S.r.l. – Via Marcolini n. 6 – 61100 Pesaro (PU) – Fax 0721-26278
e-mail [email protected]
Related Posts
Solo lavoro precario dopo il diploma: per questo i giovani italiani preferiscono andare all’estero
Un focus realizzato dall'Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950 studenti svela le preoccupazioni dei giovani sul mercato del lavoro. La maggioranza crede che il primo lavoro sarà precario e pagato poco. Ecco perché l'81% degli intervistati valuta di lasciare l'Italia.
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
26 Gennaio 2023
Grandi dimissioni, oltre 1,5 milioni hanno lasciato il posto di lavoro nel 2022
Risalgono anche i licenziamenti: tra gennaio e settembre 2022 sono stati circa 557mila contro i 379mila nei nove mesi del 2021: il rapporto
23 Gennaio 2023
Microsoft verso il taglio di 11 mila posti di lavoro
L'annuncio atteso nelle prossime ore: la compagnia di Seattle è l'ultima tra le big tech americane che hanno deciso di licenziare in risposta alla crisi economica globale
18 Gennaio 2023