Sul magnifico sfondo di Piazza del Plebiscito a Napoli, sabato 21 novembre alle 10.30 si è celebrato il 222° anniversario della fondazione della Scuola Militare “Nunziatella” ed il giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana da parte degli Allievi e delle prime Allieve del 222° corso.
Evento straordinario visto l’ingresso delle donne dopo ben 222 anni.
Presenti all’evento il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto, il Comandante delle Scuole dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Maggi, il Comandante dell’Accademia Militare di Modena, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, il Sindaco della città di Napoli, On. Rosa Russo Iervolino, il Prefetto, Dott. Alessandro Pansa ed autorità civili, militari e religiose.
Durante la cerimonia ad un “cappellone” del 222° corso è stato consegnato lo spadino da parte di un allievo “anziano” del 220° Corso ed anche la stecca d’argento da parte degli ex allievi del corso 59-62 ad un allievo del 220° corso.
Numerosi gli sfilamenti tra cui i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, la resa degli onori ai Gonfaloni della città di Napoli decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare della Regione Campania, della Provincia di Napoli e alla gloriosa Bandiera dell’Istituto decorata di medaglia di bronzo al valor militare. Ancora lo schieramento di un reparto in armi in uniformi storiche.
Da ogni città d’Italia sono arrivati centinaia di ex allievi per celebrare con rispetto l’evento della celebre Scuola.
Related Posts
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022