All’università con un bonus di 400 euro. Ma riservato solo ai più meritevoli. L’idea proviene dalla Provincia di Trento, che ha deciso di finanziare con piccole borse di studio mensili le future matricole.
Alla base del progetto l’idea di aiutare le famiglie meno abbienti nell’istruzione universitaria dei figli, attraverso sostegni finanziari mensili. Un aiuto pensato anche per cercare di arginare la crisi economica, che secondo molti andrà ad incidere specialmente sul settore istruzione.
A sostenere questa tesi anche il presidente della provincia Lorenzo Dellai, che ha sottolineato come le prime spese ad essere tagliate saranno proprio quelle rivolte all’istruzione universitaria.
A poter godere della iniziativa, però, non saranno in molti. Al momento, infatti, l’idea si rivolge in particolare ai ragazzi che versano in condizioni economiche disagiate, ma che dimostrino anche di star percorrendo un’ottima carriera scolastica.
Nonostante il progetto sia ancora in fase di approvazione, alcune regole sono già state definite. L’assegnazione della somma di 400 euro riguarderà soltanto quei ragazzi che, provenienti da famiglie economicamente disagiate, abbiano ottenuto un ottimo voto di maturità. Il beneficio così sarà assicurato per tutti gli anni di frequenza solo a chi dimostrerà di frequentare regolarmente il corso di studi universitario e otterrà regolarmente una votazione medio-alta.
Related Posts
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
23 Maggio 2022
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
Ricerca, parte la caccia al fondo da 1,3 miliardi di euro per 180 dipartimenti d’eccellenza
Il Ministero dell'Università pronto all'assegnazione dei fondi per le strutture che si distinguono per una ricerca di qualità. Per il quinquennio 2023-2027 sono 350 le strutture che verranno selezionate ma solo 180 riceveranno i fondi dopo la valutazione da parte dell'Anvur. Padova, Statale Milano e Sapienza le università con più dipartimenti candidati.
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.
20 Maggio 2022